Il 2025 segna il primo quarto di secolo del secondo millennio e mai come in questo periodo storico, caratterizzato da un’attenzione crescente al benessere personale e all’armonia estetica, una bella tavola apparecchiata con gusto per celebrare il capodanno è un must cui ben pochi sono disposti a rinunciare.
In realtà la tradizione di quella forma d'arte che oggi conosciamo col nome di "tablescaping" non è nuova - caso mai negli ultimi anni è stata riscoperta - se già nel passato si era soliti organizzare con cura occasioni conviviali sfavillanti. Prova ne è la fama di Caterina De'Medici, che già nel 1560 era celebre per la bellezza delle sue apparecchiature.
Il ritorno alla ricercatezza nella sala da pranzo ci porta a riscoprire dettagli come la forma e i colori di piatti e posate, le composizioni floreali, il tovagliato e i segnaposto, fino alla disposizione dei bicchieri sulla tavola. Neanche la scelta delle luci e la musica di sottofondo vanno trascurate: la magia del momento dipende dalla piena armonia di tutti gli elementi che popolano la sala in cui si svolgerà una delle feste più attese dell'anno. Persino all'accostamento di profumi e di sapori possiamo pensare, se si vuole esaltare al massimo la percezione sensoriale dei nostri ospiti.
E noi di Celebrindo siamo a disposizione per aiutarvi a conoscere le tendenze più in voga del momento, in modo da rendere il vostro capodanno più stiloso che mai. Secondo Pantone, per esempio, il Mocha Mousse sarà la nuance chiave del 2025: un marrone morbido “pervaso da un calore sensoriale e avvolgente”, perfetto da abbinare a dettagli metallici (oro o bronzo), a tovagliati chiari o persino a tonalità più vivaci per un contrasto pop. Questa tinta trasmette subito un’atmosfera “cocooning”, ideale per rendere accogliente la cena di fine anno, oltre a trasmettere eleganza e calore. Ma come inserirla sulla tavola?
Tessili e accessori
Puntate su tovaglioli, sottopiatti o segnaposto in Mocha Mousse per un effetto raffinato; se preferite un tocco più sobrio, utilizzate questa nuance per candele o vasi.
Posate e servizi vintage
Se avete argenteria o porcellane ereditate, è il momento di sfoggiarle. L’eleganza del vintage crea subito un effetto “wow” e ci ricollega alla tradizione.
Mix and match
Alternate dettagli antichi (come un servizio d’argento) a elementi moderni (bicchieri in vetro colorato, posate minimal) per una tavola che racconta un’evoluzione di stile.
Quattro spunti per un Capodanno da ricordare
Tovaglie e runner Una tovaglia bianca in fiandra se puntate su un’atmosfera luxury, oppure un runner in seta o lino color Mocha Mousse per un mood contemporaneo.
Centrotavola multitexture Aggiungete fiori bianchi, rami secchi e candele di varie altezze per donare movimento; qualche elemento luccicante in oro o vetro trasparente darà una nota festosa.
Illuminazione soffusa L’atmosfera si fa subito intima con candelabri classici o lampade dal design minimal, purché la luce resti calda e avvolgente.
Bollicine e brindisi Un flute di spumante o champagne dà sempre inizio alla festa. Se volete stupire, allestite un “drinks corner” con secchiello del ghiaccio, bicchieri a vista e magari qualche palloncino o festone dorato per accogliere i vostri ospiti.
Personalizzazioni e accortezze green
Un bigliettino con il nome di ogni invitato, abbinato a un piccolo omaggio (cioccolatino o rametto di rosmarino) rende tutto più intimo e ricercato. Se desiderate un Capodanno a basso impatto, optate per tovaglie in materiali naturali, un menù di stagione e riducete gli sprechi.
Insomma, non chiamatela semplicemente "apparecchiatura". La disposizione di oggetti e decorazioni nelle zone pranzo e living è una forma d'arte che merita di essere approfondita per dare il giusto carattere alle vostre occasioni di festa!
Che il vostro 2025 sia ricco di sorrisi, bellezza e momenti da celebrare. Buon Capodanno da Celebrindo!